Se la SIMEUP è la società scientifica dei medici che si dedicano all’emergenza-urgenza del bambino, nondimeno la quotidiana attività di questi medici si svolge a strettissimo contatto con il personale infermieristico. Quando si sta gestendo una situazione di emergenza, nella quale anche il più piccolo dettaglio deve essere curato se si vuole ottenere il risultato migliore, l’affiatamento del team è requisito fondamentale. Nelle procedure della gestione dei codici rossi troviamo infatti definite attività che competono al medico accanto a quelle che sono compito dell’infermiere. Se il medico mantiene, per la sua formazione, il ruolo di coordinamento, tuttavia la professionalità, la competenza, l’abilità dell’infermiere costituiscono un valore aggiunto irrinunciabile.
In realtà tutta l’attività del pronto soccorso vede la partecipazione di medici e infermieri e più vi è integrazione, più la struttura risponde in modo adeguato alle richieste dell’utenza, che sempre più vanno al di là del mero bisogno di salute.
Per poter restare al passo dei tempi che cambiano, anche nelle domande di assistenza, è necessaria una formazione continua cui le società scientifiche contribuiscono in modo significativo. Proprio in un’ottica di reciproco arricchimento culturale e professionale nasce pertanto questo spazio del sito dedicato al nostro gruppo infermieristico: Lorella Bergamin ne presenta obiettivi e finalità. Vuole essere davvero uno spazio aperto al contributo di tanti, medici e infermieri, cui sta a cuore un’adeguata assistenza al paziente pediatrico che si rivolge al pronto soccorso.
Il referente Nazionale del Gruppo Infermieristico
Alberto Arrighini